Ogni sera si dispone un tempo di approfondimento delle tematiche della missione aperto a tutto il resto della comunità, che cioè non necessariamente coinvolga gruppi particolari. È bene preferire momenti in cui la gente normalmente è abituata a frequentare, oppure individuare orari “comodi” per assicurare il massimo della partecipazione, senza però eccessive apprensioni riguardo al “numero” dei presenti: infatti è sempre comunque Dio che dispone per ciascuno il tempo ed il momento della grazia. Per una debita previa preparazione dei fedeli è bene disporre di copie dei documenti magisteriali come: Novo Millennio Ineunte, Ecclesia De Eucharistia, Mane Nobiscum Domine, Redemptionis Sacramentum, Sacramentum Caritatis, che offrono la base della dottrina sull’Eucaristia ed il solido fondamento su cui poggiare un successivo approfondimento.
Documenti
- Visite: 1452