• info@adorazioneperpetua.it

Hanno rinunciato alla vita

......... ma non all’Adorazione dell’Eucarestia.

La storia potente di 4 martiri Un sacerdote, due minatori e uno studente.Sono i quattro martiri uccisi nella diocesi di Oviedo durante la guerra civile spagnola. Si chiamavano Genaro Fueyo Castañón, prete diocesano, Isidro Fernández Cordero, sposato e padre di sette figli, Segundo Alonso González, che di figli ne aveva dodici, e il giovane Antonio González Alonso. Noti come i martiri di Nembra, dal nome della parrocchia in cui prestavano il turno notturno di adorazione eucaristica, vengono beatificati dal cardinale Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, in rappresentanza del Papa, sabato 8 ottobre, nella cattedrale di Oviedo.

Federazione Mondiale delle Opere Eucaristiche della Chiesa

DENOMINAZIONE UFFICIALE

Federazione Mondiale delle Opere Eucaristiche della Chiesa

FONDAZIONE

1962

STORIA

La Federazione si costituisce in occasione di un incontro dei rappresentanti di varie Opere nazionali dell’adorazione notturna, organizzato a Roma dalla Venerabile Arciconfraternita dell’Adorazione Notturna del Santissimo Sacramento, alla quale esse aderiscono, godendo dei privilegi e benefici concessi all’Arciconfraternita da Pio X nel 1906. Nel 2000, per iniziativa delle associazioni nazionali dell’adorazione notturna di otto Paesi di diversi continenti, si decide di ampliare gli orizzonti della Federazione, aprendola anche ad aggregazioni che danno impulso a opere eucaristiche. Il 6 dicembre 2003 il Pontificio Consiglio per i Laici decreta l’erezione della Federación Mundial de Adoración Nocturna a Jesús Sacramentado y otras Obras Eucarísticas come associazione internazionale di fedeli. Con successivo decreto del 22 gennaio 2009 il dicastero accoglie il cambiamento di nome dell'associazione che diviene Federación Mundial de las Obras Eucarísticas de la Iglesia.

San Mauro La Bruca: l’ultimo Miracolo Eucaristico avvenuto in Italia

 Nel 1969 ignoti ladri rubarono un calice d’oro con le Ostie, che furono ritrovate il giorno dopo da una bambina. Esse si conservano intatte da quasi 50 anni

Nella notte del 25 luglio 1969 ignoti ladri, sprezzanti di ogni senso del Sacro, penetravano nella Chiesa Parrocchiale di San Mauro La Bruca e rubarono, oltre alle Reliquie dei Santi Patroni e a tanti oggetti Sacri, anche il Calice d’oro, che conteneva le Ostie consacrate, custodito nel Tabernacolo. Appena usciti dalla Chiesa i ladri gettarono le Sante Particole (Ostie), ed il coperchio del Calice che le conteneva, su un muricciolo davanti alla porta laterale.

Senza Adorazione Eucaristica non c’è alcuna trasformazione del mondo

Riportiamo il testo dell’intervento fatto da don Piergiorgio Perini, Presidente dell’Organismo Internazionale di Servizio delle Cellule Parrocchiali di Evangelizzazione, alla tavola rotonda che si è svolta ieri pomeriggio presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, nel contesto del convegno internazionale “La primavera della Chiesa e l’azione dello Spirito”.

***

L’esperienza delle Cellule Parrocchiali di Evangelizzazione si colloca nel contesto dell’ecclesiologia missionaria che si é sviluppata a partire dal Concilio Ecumenico Vaticano II, successivamente é stata espressa nella Evangelii Nuntiandi ed infine é stata proposta alla Chiesa universale attraverso il concetto teologico-pastorale della “Nuova Evangelizzazione” promosso dal beato Giovanni Paolo II.

Le Cellule possono rappresentare una risposta profetica per il rinnovamento delle parrocchie nell’ottica della Nuova Evangelizzazione.

Infatti, proponendo la visione di una chiesa in crescita, le cellule operano all’interno della parrocchia, come un innesto di novità, capace di far passare i suoi membri, dal ruolo di semplici evangelizzati al ruolo attivo di evangelizzatori. 

Tuttavia, perché ciò avvenga, é indispensabile, che il pastore viva in se stesso, l’esperienza di una autentica conversione pastorale che gli consenta di considerare tutto il suo impegno sacerdotale sotto il profilo della evangelizzazione, facendo sua la sollecitudine di Cristo, buon Pastore, che si prodiga per il suo gregge, ma al tempo stesso pensa alle “altre pecore che non sono di quest’ovile  (Gv 10,16)”[1].

L’Arcidiocesi di Boston si prepara all’Adorazione Eucaristica Mondiale

Il cardinale Sean O’Malley spiega come si può riscoprire Cristo nel Santissimo Sacramento

Domenica prossima, le cattedrali e le diocesi di tutto il mondo si uniranno simultaneamente al Santo Padre a Roma, per l’Adorazione Eucaristica Mondiale. Le diocesi mondiali si sincronizzeranno con l’adorazione del Santissimo Sacramento, guidata da papa Francesco in piazza San Pietro, alle 17, ora italiana. Si tratta di un evento senza precedenti nella storia della Chiesa Cattolica.

Durante la conferenza stampa di martedì scorso, per illustrare i dettagli dell’iniziativa, monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, si è compiaciuto per la risposta generale della Chiesa Cattolica in tutto il mondo. “Abbiamo avuto un’adesione massiccia a questa iniziativa che si è estesa oltre le cattedrali e ha coinvolto intere conferenze episcopali, le parrocchie, le congregazioni religiose, specialmente i monasteri di clausura, e le associazioni”, aveva detto Fisichella in quell’occasione.

L’arcidiocesi di Boston, sotto la leadership del cardinale Sean O’Malley, si è preparata per questo storico evento, mobilitando le parrocchie di Boston affinché si uniscano al Santo Padre nell’adorazione del Santissimo Sacramento. ZENIT ha avuto l’opportunità di conversare con il cardinale O’Malley sull’importanza di questo imminente avvenimento dell’Anno della Fede.

Pagina 1 di 2

Newsletter

Puoi ricevere le nostre Newsletter periodiche sul tema Adorazione Eucaristica / Magistero / Dottrina della fede.

Sarà nostra premura segnalare Corsi di formazione, eventi Eucaristici ed incontri.

Documenti

24 Ottobre 2017 / Super User
24 Ottobre 2017 / Super User
24 Ottobre 2017 / Super User
24 Ottobre 2017 / Super User

Scrivi e collegati

Contatti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.adorazioneperpetua.it

www.opera-eucharistica.org/italiano

Segui i corsi:

Collegati Clicca QUI

Newsletter

Puoi ricevere le nostre Newsletter periodiche sul tema Adorazione Eucaristica / Magistero / Dottrina della fede. Sarà nostra premura segnalare Corsi di formazione, eventi Eucaristici e incontri.